
Vought F7U Cutlass | |
---|---|
Paese | Usa |
Ruolo | Caccia multiruolo navale |
Primo volo | Il 29 settembre 1948 |
Costruito | 320 |
Le Vought F7U Cutlass È stato un caccia a reazione e cacciabombardarderei della Marina degli Stati Uniti d'America. Era un aereo senza coda basato su dati aerodinamici e piani catturati dalla compagnia tedesca Arado alla fine della seconda guerra mondiale, anche se i progettisti Vought negarono qualsiasi legame con la ricerca tedesca dell'epoca. L'F7U fu l'ultimo aereo progettato da Rex Beisel, che fu responsabile del primo caccia mai progettato specificamente per la U.S. Navy, il Curtiss TS-1 del 1922.
F7U-3M Cutlass Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Fotios Rouch |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 27 |

Vedi anche:

Le Vought F7U Cutlass was a jet fighter aircraft developed by the United States Navy in the late 1940s and early 1950s. It was one of the first naval fighters to incorporate swept wings, tailless design, and jet engines with afterburners. The Cutlass was intended to be a high-performance carrier-based fighter that could perform a variety of roles, such as air superiority, interception, ground attack, and reconnaissance.
Tuttavia, il Cutlass soffriva di numerosi problemi tecnici e operativi che affliggevano il suo sviluppo e servizio. L'aereo era difficile da pilotare, aveva scarse caratteristiche di maneggevolezza ed era soggetto a guasti al motore e guasti strutturali. Il Cutlass aveva anche un basso tasso di prontezza al combattimento e un alto tasso di incidenti, con conseguente perdita del 25% dei 320 velivoli costruiti e la morte di 21 piloti. Il Cutlass fu presto sostituito da caccia più affidabili e capaci, come l'F9F Panther e l'F4D Skyray. La Cutlass fu ritirata dal servizio attivo nel 1959 e solo pochi esemplari sopravvivono oggi nei musei.
Visualizzazioni : 2617