
ELC project | |
---|---|
Paese | Francia |
Ruolo | Carro leggero |
Produzione | Dal 1955 |
Costruito | 10 |
Le Progetto ELC era un prototipo di cacciacarri lanciato dal Ministero della Difesa francese nel 1955. Lo scopo del progetto ELC (Engin Léger de Combat en:Light combat vehicle) era quello di sviluppare un veicolo da combattimento leggermente corazzato e pesantemente armato in grado di essere trasportato tramite ponte aereo per un rapido dispiegamento.
fonte: Progetto ELC su Wikipedia
ELC EVEN 90 Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 23 |

Kit correlati:
Diversi modelli della torretta (AMX ELC bis) sono stati testati su telai fabbricati con piani creati da Hotchkiss. Le sospensioni motrici del veicolo presentavano quattro ruote da strada e due rulli superiori su ciascun lato. Un nuovo telaio iniziò lo sviluppo nel 1957 e fu completato nel 1961 con la denominazione di ELC bis; Questo nuovo prototipo aveva cinque ruote da strada per lato. Il prototipo è conservato presso il Museo delle Armature di Saumur.
ELC Bis Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Saumur |
Foto | 22 |
Trova kit su eBay:

ELC EVEN 30 Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 27 |
The ELC project was a French initiative to develop a light tank that could be airlifted to support airborne operations. The project started in 1955 and resulted in two prototypes, the ELC AMX and the ELC EVEN. Both tanks had a similar design, with a two-man crew, a 90 mm gun, and an oscillating turret. The main difference was that the ELC AMX had six road wheels and a hydropneumatic suspension, while the ELC EVEN had four road wheels and a torsion bar suspension. The ELC project was cancelled in 1961 due to budget constraints and changing military requirements. The prototypes were used for testing and evaluation until they were retired in the 1970s.
Visualizzazioni : 645