
Antonov An-22 | |
---|---|
Paese | Unione Sovietica |
digitare | Sollevatore aereo strategico |
Primo volo | 27 febbraio 1965 |
Costruito | 69 |
Le Antonov An-22 "Antei" (in russo: Ан-22 Антей, An-22 Antej; Anteo inglese) (nome in codice NATO "Cock") è un aereo da trasporto militare pesante progettato dall'Antonov Design Bureau in Unione Sovietica. Alimentato da quattro motori turboelica ciascuno che guida una coppia di eliche controrotanti, il progetto è stato il primo aereo da trasporto wide-body e rimane il più grande aereo turboelica del mondo fino ad oggi. L'An-22 apparve per la prima volta pubblicamente al di fuori dell'Unione Sovietica al Paris Air Show del 1965. Successivamente, il modello ha visto un ampio uso nei principali ponti aerei militari e umanitari per l'Unione Sovietica ed è ancora in servizio con l'aeronautica russa.
fonte: Antonov An-22 su Wiki
Antonov An-22 a piedi | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 24 |

Vedi anche:
Le Antonov An-22 is a remarkable aircraft that was designed by the Antonov Design Bureau in the Soviet Union in the 1960s. It is the world’s largest turboprop-powered aircraft, with four engines each driving a pair of contra-rotating propellers. The An-22 can carry up to 80 tons of cargo over a range of more than 5000 km, and can operate from unpaved and short runways. The An-22 was used extensively by the Soviet Air Force and Aeroflot for transporting heavy and oversized equipment, such as parts of other Antonov aircraft, to remote and hard-to-reach areas.
L'An-22 ha un aspetto distintivo, con un design ad ala alta e una doppia coda. L'aereo ha una cabina pressurizzata per l'equipaggio e i passeggeri, ma il vano di carico è solo parzialmente pressurizzato per ridurre il peso e la complessità. L'An-22 è ancora in servizio con l'aeronautica russa ed è occasionalmente utilizzato per missioni civili e umanitarie.
Visualizzazioni : 1053