Deperdusina C

Deperdussin 1910 monoplane

PaeseFrancia
RuoloAerei sportivi
Primo volo1910
CostruitoInconsapevole

Il 1910 Deperdussin il monoplano è stato il primo aereo ad essere costruito in quantità significative dalla Aéroplanes Deperdussin. Il tipo fu prodotto in un certo numero di varianti che volarono con successo nelle gare aeree e ottennero diversi record nel corso del 1911, e fu utilizzato dalla Australian Central Flying School di Point Cook, Victoria. Diversi sono sopravvissuti, tra cui un esemplare idoneo al volo nella Collezione Shuttleworth in Inghilterra.

fonte: Monoplano Deperdussin 1910 su Wikipedia

Deperdussin C Walk Around
PhotographerIan Easton
LocalisationUnknow
Photos31
Aspetta, alla ricerca del monoplano Deperdussin 1910 per te...

Trova kit su eBay:

Cerca su eBay
Cerca ciò di cui hai bisogno, Ti suggeriamo questo ma sei tu che decidi

Vedi anche:

Seconda guerra mondiale: la storia visiva definitiva dalla guerra lampo alla bomba atomica (DK Definitive Visual Histories) - Amazon Seconda guerra mondiale Mappa per Mappa (DK Storia Mappa per Mappa) - Amazon

Kit correlati:

Lindberg - HL506
Deperdussin 1911 ·
Lindberg
HL506/12 ·
1:48
Kit completo
Clic per la ricerca
Per saperne di più:

Le Deperdussin 1910 monoplane was an early French aircraft designed by Louis Béchereau and built by Société Pour les Appareils Deperdussin (SPAD). It was a single-seat, single-engine, low-wing aircraft with a wire-braced wooden structure covered with fabric. The Deperdussin 1910 monoplane was one of the first aircraft to use ailerons for lateral control, instead of wing warping.
It was also one of the first aircraft to achieve high speeds, reaching over 100 km/h in 1911. The Deperdussin 1910 monoplane was used for racing and record-breaking flights, as well as for military purposes during World War I. It was the predecessor of the famous SPAD S.VII fighter.

Visualizzazioni : 1405

Lasciare una risposta

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Obbligatorio

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.