
Kawasaki Ki-61 | |
---|---|
Paese | Giappone |
Ruolo | Caccia |
Primo volo | Dicembre 1941 |
Numero costruito | 3075 |
Le Kawasaki Ki-61 Hien Il 飛燕 è un caccia giapponese della seconda guerra mondiale utilizzato dall ' Imperial Japanese Army Air Service. La designazione dell'esercito giapponese era "Caccia di tipo 3 dell'esercito" (in giapponese闘ラ). L'intelligence alleata inizialmente credeva che i Ki-61 fossero Messerschmitt Bf 109 e successivamente un Macchi C.202 italiano, che portò gli Alleati a riportare il nome di "Tony", assegnato dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti. Fu l'unico caccia giapponese prodotto in serie della guerra ad utilizzare un motore V in linea raffreddato a liquido. Furono prodotti oltre 3.000 Ki-61. I prototipi iniziali videro l'azione su Yokohama durante il Raid di Doolittle il 18 aprile 1942, e continuarono a volare missioni di combattimento per tutta la guerra.
fonte: Kawasaki Ki-61 su Wiki
Kawasaki Ki-61 | |
---|---|
Fotografi | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 301 |

Vedi anche:

Le Kawasaki Ki-61 was a Japanese fighter aircraft that served in World War II. It was the only Japanese fighter to use a liquid-cooled inline engine, which was a licensed copy of the German Daimler-Benz DB 601. The Ki-61 was designed by Takeo Doi and Shin Owada, who were inspired by the Messerschmitt Bf 109 and the Heinkel He 100. The Ki-61 had a sleek and streamlined fuselage, with a semi-monocoque structure and a supercharger air intake on the left side. The Ki-61 was armed with four 12.7 mm Ho-103 machine guns or two machine guns and two 20 mm Mauser MG 151 cannons. It could also carry two 250 kg bombs externally.
Il Ki-61 fu soprannominato "Hien" (rondine volante) dai giapponesi e "Tony" dagli Alleati, che inizialmente lo scambiarono per un Macchi C.202 italiano. Il Ki-61 era un caccia versatile e agile che si comportava bene a basse e medie altitudini. È stato utilizzato principalmente per missioni di superiorità aerea, ma anche per ruoli di intercettazione, scorta, attacco al suolo e kamikaze. Il Ki-61 è stato prodotto in diverse varianti, con oltre 3.000 unità costruite. Ha visto l'azione su vari fronti, come la Cina, la Birmania, la Nuova Guinea e il Giappone. Fu uno dei combattenti giapponesi di maggior successo e ampiamente utilizzati della guerra.
Visualizzazioni : 5104