
de Havilland Dragon Rapide | |
---|---|
Paese | Regno unito |
Ruolo | Aereo di linea a corto raggio |
Primo volo | Il 17 aprile 1934 |
Costruito | 727 |
Le de Havilland DH.89 Dragon Rapide is a 1930s short-haul biplane airliner developed and produced by British aircraft company de Havilland. Capable of accommodating 6–8 passengers, it proved an economical and durable craft, despite its relatively primitive plywood construction. Developed during the early 1930s, the Dragon Rapide was essentially a smaller, twin-engined version of the four-engined DH.86 Express, and shared a number of common features, such as its tapered wings, streamlined fairings and Gipsy Six engines. First named the “Dragon Six”, the type was marketed as “Dragon Rapide” and later simply known as the “Rapide”. Upon its introduction in summer 1934, it proved to be a popular aircraft with airlines and private civil operators alike, attaining considerable foreign sales in addition to its domestic use.
de Havilland DH.89 Dragon Rapide Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 30 |

Vedi anche:
Il de Havilland Dragon Rapide era un aereo di linea biplano che volò per la prima volta nel 1934. Fu sviluppato dalla compagnia aeronautica britannica de Havilland e poteva trasportare da 6 a 8 passeggeri su brevi distanze. Aveva due motori de Havilland Gipsy Six, che gli davano una velocità massima di 253 km/h e un'autonomia di 920 km. Il Dragon Rapide era realizzato in compensato, che all'epoca era un materiale obsoleto, ma era economico e affidabile.
Il Dragon Rapide è stato utilizzato da molte compagnie aeree civili e forze militari prima e durante la seconda guerra mondiale, quando era noto come de Havilland Dominie. Fu uno degli aerei di linea britannici a corto raggio di maggior successo degli anni '30.
Visualizzazioni : 973