Hawker Uragano MkI - Airfix A02082A

Airfix

RefA02082A
digitareMaquette
Scala1/72
Argomento

Hawker Uragano MkI

Un kit del marchio Airfix il kit : Hawker Uragano MkI - Airfix A02082A.

Un totale di 1.715 Uragani volò con il Fighter Command durante il periodo della Battaglia d'Inghilterra, di gran lunga superiore a tutti gli altri combattenti britannici messi insieme. L'Hurricane era un aereo robusto e manovrabile in grado di subire temibili danni da combattimento prima della cancellazione; e a differenza dello Spitfire, era un caccia completamente operativo e ovunque nel luglio 1940.

Si stima che i suoi piloti siano stati accreditati con quattro quinti di tutti gli aerei nemici distrutti nel periodo luglio-ottobre 1940.

fonte: Hawker Hurricane sur Airfix

Continua a leggere

Visualizzazioni : 1021

CARRELLO MOTORE PISTOLA M-12 155mm – ACADEMY 1394

Accademia

Oggetto

M-12 155mm GUN MOTOR CARRIAGE

Echelle1/35
Ref

1394

Un modello di Academy, il kit "M-12 155mm GUN MOTOR CARRIAGE – ACADEMY 1394"

Le M12 Gun Motor Carriage est un canon automoteur blindé développé par l’armée américaine. À la suite de la Première Guerre mondiale, l’U.S Army Department s’intéressa au développement d’une artillerie lourde automotrice utilisant le canon de 155mm, mais il n’y eut pas de développement immédiat suite au peu d’enthousiasme de la branche de l’artillerie de campagne (FAB). C’est avec le second conflit mondial et la possibilité d’une opération sur un terrain de manœuvre comme l’Europe que cette arme fut réétudiée comme soutien d’artillerie pour les unités blindées. Cette idée fut reprise dès juin 1941 en associant le châssis du M3 Lee aux vieux canons français M1917 et M1918A1 de 155mm.

Continua a leggere

Visualizzazioni : 1297

Russo PT-76 Light Amphibious Tank - Trombettista 00380

Trombettista

Ref 00380
digitareMaquette
Echelle1/35
Oggetto

Russian PT-76 Light Amphibious Tank

Un kit del marchio Trumpeter il kit: «Russian PT-76 Light Amphibious Tank – Trumpeter 00380».

The PT-76 is one of several light amphibious tanks developed and used by the Soviet Army. Although the PT-76 is lightly armored for a modern tank, its inherent amphibious capability outweighs these limitations. It has had widespread use in the Warsaw Pact and many other countries. ThePT-76 carries a 76mm main gun with a maximum effective range of approximately 1500 meters.

Operated by a three man crew, the PT-76 is often used to transport troops. The fact that the commander is also the gunner and radio operator reduces his effectiveness as an observer. The PT-76 also lagged behind other Soviet armored fighting vehicles in having no night vision equipment and no NBC protection system for the three-man crew.

fonte: PT-76 Light Amphibious Tank by Trumpeter

Continua a leggere

Visualizzazioni : 1060

159 - Staghound Armored Car 1942-62

Osprey Publishing

SerieNuova Avanguardia
AuteurSteven J. Zaloga
Oggetto

Staghound Armored Car 1942-62

Ref159

Un libro firmato Osprey Publishing le livre «Staghound Armored Car 1942-62 – NEW VANGUARD 159» .

Lo Staghound era un veicolo corazzato unico nella seconda guerra mondiale, progettato e prodotto negli Stati Uniti, ma destinato esclusivamente all'esercito britannico. Dal suo debutto in combattimento in Italia nel 1943 fino alla fine della guerra aveva svolto un servizio particolarmente prezioso in un ruolo di ricognizione in cui la sua velocità e armatura assicuravano che fosse in grado di districarsi dai guai come richiesto senza ulteriore supporto. Questo libro esamina lo sviluppo di questa categoria di auto blindate e offre un'analisi dettagliata dell'ampio uso in combattimento dello Staghound nel servizio britannico e al servizio di altri paesi alleati tra cui Canada, Nuova Zelanda e Polonia.

fonte: Staghound Armored Car di Osprey Publishing

Punti di vista : 945

Staghound MK. I - ITALERI 6459

Italeri

Ref 6459
digitareMaquette
Scala1/35
Argomento

STAGHOUND MK. Io

Un kit del marchio Italeri il kit "STAGHOUND MK. I – ITALERI 6459".

Le Staghound l'auto blindata è stata progettata negli Stati Uniti ed è entrata nella seconda guerra mondiale sulla base delle specifiche britanniche che richiedevano una ricognizione ruotata a metà con un alto livello di protezione, quindi con una forte armatura, buone armi e alta mobilità.

Da un progetto questo grande risultato corazzato Chevrolet fu che dopo una vasta serie di valutazioni, e test entrarono in produzione alla fine del 1942, troppo tardi per essere inviato ai dipartimenti inglesi impegnati in Nord Africa. Il dipartimento ricevette lo Staghound nella primavera del '43 e fece il suo debutto durante la campagna d'Italia utilizzata dai dipartimenti che esploravano britannici e polacchi. Nonostante le buone caratteristiche di questo mezzo non è stato adottato dall'esercito degli Stati Uniti e quindi praticamente tutte le circa 3.000 unità sono state prodotte e utilizzate solo dai dipartimenti del Commonwealth britannico. Nel dopoguerra gli Staghound furono ampiamente distribuiti ai nuovi eserciti europei, dove rimasero in servizio in alcuni casi fino agli anni '70.

fonte: STAGHOUND di Italeri

Continua a leggere

Visualizzazioni : 1142

Mitsubishi A6M5 Zero Fighter (Zeke) - Tamiya 60779

Tamiya

Ref 60779
digitareMaquette
Echelle1/72
Oggetto

Mitsubishi A6M5 Zero Fighter (Zeke)

Un mock-up del marchio Tamiya le kit: «Mitsubishi A6M5 Zero Fighter (Zeke) – Tamiya 60779».

Le Mitsubishi A6M Zero è stato il caccia principale della Marina giapponese durante la seconda guerra mondiale. La variante A6M5 (Modello 52) seguì l'A6M3 (Modello 22) e fu sviluppata per contrastare i sempre più potenti caccia americani. Questa variante presentava un sistema di scarico che forniva una piccola quantità di spinta e punte alari arrotondate che miglioravano le prestazioni di immersione e rollio e la massima velocità. Fu introdotto per la prima volta nell'autunno del 1943 e continuò a servire valorosamente fino alla fine della guerra.

Continua a leggere

Visualizzazioni : 2346

Uccelli da guerra viventi

Living Warbirds: Combattenti della Seconda Guerra Mondiale

StudioUna chiave inglese nell'intrattenimento delle opere
linguaAnglais
FormatoAnamorfico, Colore, Dolby, DVD, NTSC, Widescreen
Periodo

Seconda guerra mondiale

ASINB003IQBRT6

Descrizione del prodotto : Featuring four original fighter pilot training films from World War II and new video of beautifully restored warbirds in flight! Lockheed P-38 Flight Characteristics – Featuring excellent color flying footage, Lockheed Chief Engineer and Test Pilot Milo Burcham takes this interceptor/high altitude attack airplane through routine takeoffs and landings, maximum performance in combat, engine failure procedures, and emergency landings.

Grumman F6F Hellcat Flight Characteristics – The F6F Hellcat was designed to take back the skies over the Pacific from the Japanese Zero, and this film teaches pilots everything they need to know about flying this aiplane. Recognition of the Japanese Zero Fighter – With the motto Know it before you can destroy it! , this military training film covers the characteristics, capabilities, weaknesses, and recognition of the World War II Japanese fighter aircraft, Mitsubishi A6M Rei Shiki Kanjo Sento Ki, known as the Zero.

Continua a leggere

Visualizzazioni : 604

Pubblicato in Lire.
A6M5 Zero

Mitsubishi A6M Zero

PaeseGiappone
RuoloCombattente
Prima moscaIl 1o aprile 1939
Costruito10939

Le Mitsubishi A6M "Zero" Il è un caccia a lungo raggio prodotto dalla Mitsubishi Aircraft Company, una parte della Mitsubishi Heavy Industries, e gestito dalla Marina Imperiale Giapponese dal 1940 al 1945. L'A6M fu designato come caccia portaerei Mitsubishi Navy Type 0 (零ラ艦ラララ闘ラ rei-shiki-kanjō-sentōki), o Mitsubishi A6M Rei-sen. L'A6M era solitamente indicato dai suoi piloti come il "Reisen" (caccia zero), "0" era l'ultima cifra dell'anno imperiale 2600 (1940) quando entrò in servizio con la Marina Imperiale. Il nome ufficiale degli Alleati era "Zeke", anche se l'uso del nome "Zero" fu in seguito adottato anche dagli Alleati.

fonte: Mitsubishi A6M Zero su Wikipedia

Continua a leggere

Numero visioni : 4664

Carro armato Centaur MK.IV - Tamiya 35232

Tamiya

Ref35232
digitareModello in scala
Scala1/35
Argomento

Carro armato Centaur MK.IV

Un kit del marchio Tamiya il kit: «Carro armato Centauro MK.IV – Tamiya 35232». The Carro armato incrociatore Mk VIII Centaur (A27L) era una versione del carro armato Cromwell alimentato da un motore Liberty. Non fu un grande successo in sé, ma molti Centauri furono convertiti o completati come Cromwell e in quella configurazione utilizzati in combattimento nell'Europa nord-occidentale.

Continua a leggere

Visualizzazioni : 1496

Centurion Mk.5/1 RAAC Versione Vietnam - AFV Club 35100

AFV Club

Ref 35100
digitareModello in scala
Scala1/35
Argomento

Centurion Mk.5/1 RAAC Versione Vietnam

Un kit del marchio AFV Club le kit: «Centurion Mk.5/1 RAAC Vietnam Version – AFV Club 35100».

The Centurion has seen action in a number of theatres such as the Indo-Pakistan wars, Korea and Vietnam with the most extensive service being with the IDF which still uses versions of the Cent today in many support configurations. As well as the gun tanks from Mk.I to Mk.13 ranging in armament from the original 17pdr (76.2mm), through the 20pdr (83.4mm) to the later L7 105mm the Centurion was also used as the basis for many specialised vehicles such as ARV/AVREs, bridge layers, Dozer tanks, BARVs as well as the many specialised vehicles in the IDF with these vehicles also being fitted with the AVD-S1790-2A Diesel engine.

Continua a leggere

Views : 1747