
2S1 Gvozdika | |
Paese | Unione Sovier |
digitare | Obice semovente |
Fotografia | Vladimir Jakubov |
Individuare | Fondazione per la tecnologia dei veicoli militari |
Descrizione | Album di 224 foto walk-around di un «2S1 Gvozdika» |
Galleria fotografica di un 2S1 Gvozdika, The 2S1 Gvozdika (Russian: 2С1 «Гвоздика», “Carnation”) is a Soviet self-propelled howitzer based on the chassis MT-LB APC, mounting the 122 mm 2A18 howitzer. “2S1” is its GRAU designation. An alternative Russian designation is SAU-122 but in the Russian Army it is commonly known as Gvozdika. The 2S1 is fully amphibious with very little preparation, and once afloat is propelled by its tracks. A variety of wider tracks are also available to allow the 2S1 to operate in snow or swamp conditions. It is NBC protected and has infra-red night-vision capability.
fonte: 2S1 Gvozdika su Wiki

Kit correlati:
Trova kit su eBay:
Il 2S1 Gvozdika è un obice semovente sviluppato dall'Unione Sovietica nei primi anni 1970. Si basa sul veicolo cingolato multiuso MT-LB e ha un cannone 2A18 da 122 mm che può sparare vari tipi di munizioni, tra cui proiettili ad alto esplosivo, fumo, illuminazione e chimici. Il 2S1 Gvozdika ha un equipaggio di quattro persone e può trasportare fino a 40 colpi di munizioni. Ha una portata massima di 15,3 km e una cadenza di fuoco di 5 colpi al minuto. Il 2S1 Gvozdika può anche essere usato come arma di supporto al fuoco diretto, con una mitragliatrice secondaria montata sul tetto. Il 2S1 Gvozdika è anfibio e può attraversare ostacoli d'acqua con una preparazione minima.
Ha un motore diesel che fornisce una velocità massima di 60 km / h e un'autonomia di crociera di 500 km. Il 2S1 Gvozdika è stato ampiamente utilizzato dall'esercito sovietico e dai suoi alleati in vari conflitti, come la guerra afghana, la guerra Iran-Iraq, la guerra del Golfo e le guerre jugoslave. È ancora in servizio con molti paesi in tutto il mondo, come Russia, Ucraina, Bielorussia, Polonia, Romania, Bulgaria, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Armenia, Azerbaigian, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Siria, Iraq, Iran, Libia, Algeria, Etiopia, Angola, Sudan e Vietnam.

Visualizzazioni : 6770