122 millimetri D-30

Obice sovietico D-30 da 122 mm

PaeseURSS
RuoloObice
In servizio1963–presente

Galleria fotografica di un obice sovietico D-30 da 122 mm, Il D-30 ·, o obice da 122 mm D-30 (indice GRAU 2A18), è un obice sovietico entrato in servizio per la prima volta nel 1960. È un'arma relativamente leggera e maneggevole nonostante sia abbastanza pesante per un fuoco prolungato a lungo raggio sul campo. Il D-30 ha una portata massima di 15,4 chilometri, o oltre 21 km utilizzando munizioni RAP.

fonte: Sovietico 122mm D-30 Howitzer sur Wikipedia

Continua a leggere

Views : 4347

Tiger I & II - AFV Armi 48

Armi AFV

EditorePubblicazioni profilo
Titolo

Tiger I & II – AFV Armi 48

Ref48
Descrizione

Recensione di 27 pagine dei carri armati "Tiger I e II"

Le Tigre I (Tigre), diminutivo di Panzerkampfwagen VI Tigre Ausführung E – Sonderkraftfahrzeug 181, char d’assaut lourd allemand en service de 1942 à 1945, est l’un des chars les plus connus de la Seconde Guerre mondiale, bien qu’il n’ait été que peu produit par rapport au T-34 soviétique ou au Sherman américain. Ce sont ses dimensions, ses lignes très carrées, sa résistance au combat, sa puissance ainsi que les équipages expérimentés l’ayant mené au feu qui ont marqué les esprits, notamment du fait de la propagande allemande.

Son développement a commencé en 1937 et, quand il apparaît pour la première fois sur le front, le 29 août 1942, près de Léningrad, le tigre I est le char techniquement le plus avancé, le mieux protégé et le plus puissant aligné par l’Axe, affichant une mobilité limitée mais exceptionnelle pour un engin qui fait plus de deux fois le poids de ses prédécesseurs et de la majorité de ses adversaires chenillés. Mais le char lourd, outre de sa production faible, a pâti tout au long de sa carrière de sa mécanique très fragile réduisant considérablement sa disponibilité au feu, et qui, avec sa faible autonomie et son poids excessif, compliquait sa mise en œuvre opérationnelle. Construit à seulement 1 350 exemplaires, il n’a été que rarement endivisionné mais plutôt engagé dans des unités indépendantes.

fonte: Tiger I & II sur Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 1026

M2 Half-Track

Half-Track M2

PaeseUsa
RuoloTrattore/veicolo da ricognizione per artiglieria a metà binario
CostruitoInconsapevole

Galleria fotografica di un Half-Track M2, The M-2 Half Track era un veicolo corazzato utilizzato dagli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale.
The half-track design had been evaluated by the US Ordnance department using Citroën-Kégresse vehicles. The White Motor Company produced a prototype half track using their own chassis and the body of the M-3 Scout Car. In 1938, the White Motor Company took the Timken rear bogie assembly from a T-9 metà pista camion e lo aggiunse ad una M-3 Scout Car, creando la T-7 Half-Track Car. Questo veicolo era tristemente sottopotenziato, e quando un ulteriore requisito venne giù dalle unità di artiglieria dell'esercito degli Stati Uniti per un motore principale (trattore di artiglieria), fu ideato un veicolo con un motore arato, quindi designato T-14. Nel 1940, il veicolo era stato standardizzato come M-2 Half-Track, e veniva fornito alle unità dell'esercito sia come motore principale che come veicolo da ricognizione. Quest'ultimo avrebbe dovuto servire nel frattempo, fino a quando non sarebbero stati potrebbero essere in campo veicoli più specializzati.

fonte: M2 Half Tack sur Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 3799

AFV Weapons Profile 47 - Russo T34

Armi AFV

EditorePubblicazioni profilo
TitoloRussian T34
Ref47
Descrizione

Le char “Russian T34”

Le T-34 est un char moyen entré en service en 1940 au sein de l’armée rouge. Il constitue à l’époque un remarquable équilibre entre les trois facteurs majeurs qui définissent la qualité d’un blindé, à savoir : la puissance de feu, la protection et la mobilité. Cette réussite en fait l’un des atouts de l’Union soviétique face à l’invasion de la Wehrmacht.

Per contrastarlo, quest'ultimo dovrà rivedere la sua politica di progettazione dei veicoli corazzati sviluppando, ad esempio, il Panzer-V 'Panther', che ha preso in prestito alcune delle sue caratteristiche tecniche dal T-34. Anche se rapidamente superato dalla produzione estera, il T-34 rimase in produzione dal 1940 al 1958, con un totale di unità prodotte stimato in 84.070 unità, rendendolo il secondo carro armato più prodotto di tutti i tempi, subito dopo i suoi successori, il T-54 e il T-55.

fonte: Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 673

AFV-Weapons-Profile-46-Light-Tanks-M22-Locust-and-M24-Chaffee-1.jpg

Pubblicazioni profilo

SerieArmi AFV
Titolo

Carri leggeri M22 Locust e M24 Chaffee

Ref46
Descrizione

Recensione di 24 pagine dei "Light Tanks M22 Locust e M24 Chaffee"

Il carro armato leggero (in volo) M22 · era un carro armato leggero americano trasportabile per via aerea utilizzato nella seconda guerra mondiale. Gli inglesi li nominarono Locusta (cavalletta).
Il carro armato leggero M24 · era un carro armato leggero prodotto dagli Stati Uniti e utilizzato nella seconda guerra mondiale e nei conflitti del dopoguerra come la guerra di Corea. E' stato nominato Chaffee dagli inglesi in onore del generale Adna R. Chaffee Jr., che contribuì allo sviluppo dell'uso dei carri armati nelle forze armate statunitensi.

fonte: Carro armato di locuste M22 su Wikipedia fonte: Serbatoio M24 Chaffee su Wikipedia

Continua a leggere

Punti di vista: 1161

AFV-Weapons-Profile-43-PanzerKampfwagen-IV

Pubblicazioni profilo

SerieArmi AFV
TitoloPanzerKampfwagen IV
Ref43
Descrizione

Recensione del serbatoio "PanzerKampfwagen IV"

Le SdKfz 161 Panzerkampfwagen IV (PzKpfW IV), chiamato " Panzer IV Il era un carro armato della classe media utilizzato dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. Originariamente progettato come un carro armato di supporto al fuoco e armato con un cannone KwK 37 L/24 corto da 75 mm per il Panzer IV Ausf. A / B / C / D / E / F, fu retroviso con un lungo cannone anticarro da 75 mm KwK 40 L/43 dal marzo 1942 per il Panzer IV Ausf. F2 / G / H / J. Le PzKpfW IV è stato il carro armato più utilizzato della Panzerwaffe, con 9.000 copie prodotte, e ha generato molte versioni.

Le 11 janvier 1934 la direction de l’armement de la Wehrmacht, le Heereswaffenamt, demanda l’étude d’un char « lourd » (il devint « moyen » avec l’apparition du « Tiger ») pour appuyer les Panzerkampfwagen III « moyens », en cours d’étude eux aussi, en fournissant des tirs anti-personnels grâce à un canon de 75 mm à faible vitesse initiale. Le véhicule ne devait pas excéder la masse de vingt quatre tonnes, pour pouvoir emprunter les ponts de campagne, et être capable d’une vitesse de 35 km/h sur route. En 1935, suite aux essais de différents prototypes, le projet des usines Krupp fut sélectionné pour la construction en série. Le premier PzKpfW IV « A » sortit d’usine en octobre 1937.

fonte: Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 775

Carro pesante M103 - Carro leggero M41 - Armi AFV 41

Pubblicazioni profilo

SerieArmi AFV
TitoloCarro armato pesante M103
Ref41
Descrizione

Revue sur les chars "Carro armato pesante M103 – Carro armato leggero M41"

–Le M103 · carro pesante servito l'esercito degli Stati Uniti e i marines degli Stati Uniti durante la Guerra Fredda. Fino allo sviluppo dell'M1A1 a metà degli anni 1980, era il carro armato più pesante e pesantemente armato in servizio negli Stati Uniti. L'M103 fu prodotto presso il Detroit Arsenal Tank Plant e le prime unità furono accettate nel 1957.

– Le char M41 · Walker Bulldog est un char de combat léger américain, qui a été conçu pour remplacer le char M24 Chaffee. Sa production a commencé en 1951 et il servit aussitôt durant la guerre de Corée. Il fut exporté dans plusieurs pays et combattit aussi bien durant la guerre du Vietnam qu’en Somalie.

fonte: M103 carro pesante sur Wikipedia

fonte: M41 sur Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 990

Junkers JU-52 - Passeggia

Junkers JU-52

PaeseGermania
CategoriaAerei militari
digitareAerei da trasporto
Descrizione

Album de 45 foto walk-around dello «Junkers JU-52»

Le Junkers Ju 52 (soprannominato Aunt Ju in tedesco, Iron Annie dagli inglesi), era un aereo da trasporto in ferro ondulato prodotto dalla ditta tedesca Junkers dal 1930. Costruito in più di 4800 esemplari, è stato utilizzato da molte compagnie aeree, ma anche come aereo da trasporto militare e bombardiere durante la seconda guerra mondiale. A riprova della sua robustezza, tre esemplari dello Junkers Ju 52 sono stati utilizzati dall'esercito svizzero fino al 1980. Junkers Ju 52 svolse le loro prime missioni militari durante la guerra civile spagnola, come parte della Legione Condor. Furono poi utilizzati sia come aerei da trasporto che come bombardieri. Hanno poi svolto un ruolo decisivo nelle operazioni aeree dell'inizio della seconda guerra mondiale nel Benelux nel 1940 e contro Creta nel 1941, anche se le perdite divennero presto significative.

fonte: Junkers JU-52 su Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 5467

Serie BT russa - Armi AFV 37

Pubblicazioni profilo

SerieArmi AFV
TitoloSerie BT russa
Ref37
Descrizione

Recensione dei carri armati russi "Russian BT Series"

Progettati nei primi anni trenta, i serbatoi veloci BT per Serbatoio Bystrokhodny (dal russo Быстроходный танк, lett. Tank Velocity), ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della forza corazzata sovietica. Furono i primi modelli di carri armati disponibili in gran numero che permisero lo sviluppo di dottrine meccanizzate. Sebbene queste dottrine siano state screditate e dimenticate poco prima dell'inizio dell'invasione tedesca, hanno spianato la strada a dottrine successive che hanno usato il discendente del Bt, le T-34.

fonte: Wikipedia

Continua a leggere

Visualizzazioni : 816

Carri armati Hotchkiss, H35, H39 e Somua 35 - AFV Armi 36

Pubblicazioni profilo

Serie

Armi AFV

TitoloCarri armati Hotchkiss, H35, H39 e Somua 35
Ref36
Descrizione

Revisione dei carri armati leggeri francesi

L'Hotchkiss H35 o Light Tank Model 1935 H è un carro leggero francese del 1930. Una versione più potente, l'Hotchkiss H-39, fu prodotta nel 1939.

Le char Somua S35 était un véhicule blindé de la Seconde Guerre mondiale construit par Somua, considéré comme le meilleur char de combat français en 1940. Produit à 430 exemplaires, il était rapide, correctement blindé (ce fut le premier char de l’histoire équipé d’un blindage incliné, plus résistant pour autant d’épaisseur) et armé d’un canon de 47 mm. Équipé d’une tourelle monoplace, le chef de char faisait office de canonnier, ce qui empêchait de tirer pleinement parti de l’armement principal.

fonte: Wikipedia

Continua a leggere

Punti di vista: 2344