Macchi MC 205 Veltro | |
---|---|
Paese | Italia |
Ruolo | Caccia |
Primo volo | Il 19 aprile 1942 |
Numero costruito | 262 |
Galleria fotografica di un Macchi MC 205 Veltro at The Italian Air Force Museum, The Macchi C.205 (also known as MC.205, “MC” standing for “Macchi Castoldi”) Veltro (Italian: Greyhound) was an Italian World War II fighter aircraft built by the Aeronautica Macchi. Along with the Reggiane Re.2005 and Fiat G.55, the Macchi C.205 was one of the three “Serie 5” Italian fighters built around the powerful Daimler-Benz DB 605 engine. The C.205 was a development of the earlier C.202 Folgore. With a top speed of some 640 km/h (400 mph) and equipped with a pair of 20 mm cannon as well as 12.7 mm Breda machine guns, the Macchi C.205 Veltro was highly respected by Allied and Axis pilots alike. Widely regarded as the best Italian aircraft of World War II, in action it proved to be extremely effective, destroying a large number of Allied bombers and capable of successfully clashing on equal terms with fighters such as the North American P-51D Mustang, a capability which encouraged the Luftwaffe to use a number of these aircraft to equip one Gruppe.
fonte: Macchi MC 205 Veltro su Wiki
Macchi MC 205 Veltro | |
---|---|
Fotografo | Andrew Birnie |
Localizzazione | Museo dell'Aeronautica Militare |
Foto | 18 |
Macchi C.205 Passeggia | |
---|---|
Fotografo | Giacomo Gramazio |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 22 |
Kit correlati:
Macchi MC-205 Veltro Passeggia | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 20 |
Trova kit su eBay:
Macchi MC.205 Veltro Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Unknow |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 38 |
Vedi anche:
Le Macchi MC 205 Veltro è stato un aereo da caccia della seconda guerra mondiale sviluppato e prodotto dall'Aeronautica Macchi in Italia. Era uno sviluppo della precedente MC 202 Folgore, con un motore più potente e un'aerodinamica migliorata. L'MC 205 fu uno dei migliori caccia italiani della guerra, in grado di eguagliare le prestazioni di aerei alleati come lo Spitfire e il P-51 Mustang.
Fu utilizzato principalmente dalla Regia Aeronautica, ma anche dalla Luftwaffe e dall'Aeronautica Nazionale Repubblicana. L'MC 205 ha visto l'azione su vari fronti, tra cui il Nord Africa, la Sicilia, l'Italia e i Balcani. Si guadagnò la reputazione di essere veloce, agile e affidabile, e fu soprannominato "Veltro" (levriero) dai suoi piloti. L'MC 205 è stato esportato anche in alcuni paesi dopo la guerra, come l'Egitto e l'Argentina.
Numero visioni : 4624