
BAE CT-155 Hawk | |
Paese | Regno unito |
digitare | Aerei da addestramento |
Primo volo | 21 agosto 1974 |
Costruito | 1000+ |
Galleria fotografica di un BAE CT-155 Hawk, The BAE Systems Hawk is a British single-engine, jet-powered advanced trainer aircraft. It was first flown at Dunsfold, Surrey, in 1974 as the Hawker Siddeley Hawk, and subsequently produced by its successor companies, British Aerospace and BAE Systems, respectively. It has been used in a training capacity and as a low-cost combat aircraft. Operators of the Hawk include the Royal Air Force (notably the Red Arrows display team) and a considerable number of foreign military operators. The Hawk is still in production in the UK and under licence in India by Hindustan Aeronautics Limited (HAL) with over 900 Hawks sold to 18 operators around the world.
fonte: BAE CT-155 Hawk su Wiki
BAE CT-155 Hawk | |
---|---|
Fotografo | Vladimir Jakubov |
Localizzazione | Salinas Air Show |
Foto | 59 |

BAe Hawk Mk51 Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 30 |
Vedi anche:
Le BAE CT-155 Hawk è un aereo da addestramento a reazione progettato e prodotto dalla BAE Systems. Viene utilizzato dalla Royal Canadian Air Force (RCAF) come addestratore da caccia per i piloti che voleranno con il CF-18 Hornet. Il CT-155 Hawk è una variante del BAE Hawk 115, che è anche operato dalla Royal Air Force (RAF) e da molti altri paesi. Il CT-155 Hawk è dotato di un motore più potente, di una cabina di pilotaggio avanzata con head-up display e display multifunzione e di un sistema hands-on-throttle-and-stick (HOTAS).
Le CT-155 Falco Può eseguire una varietà di missioni di addestramento, come abilità di volo di base e avanzate, acrobazie aeree, volo in formazione, combattimento aereo, navigazione a bassa quota e consegna di armi. Il CT-155 Hawk può anche trasportare serbatoi di carburante esterni e una serie di armi, tra cui razzi, bombe e pod per cannoni. Il CT-155 Hawk ha una velocità massima di Mach 0,84, un soffitto di servizio di 13.565 m (44.500 piedi) e un'autonomia di 2.520 km (1.565 miglia). La RCAF gestisce 21 CT-155 Hawk da due basi: 15 Wing Moose Jaw nel Saskatchewan e 4 Wing Cold Lake in Alberta. Il CT-155 Hawk è parte integrante del programma NATO Flying Training in Canada (NFTC), che fornisce addestramento ai piloti per il Canada e diverse nazioni alleate.
Punti di vista: 4620