
British Aerospace Harrier II | |
---|---|
Paese | Regno unito |
Ruolo | Aereo da attacco V/STOL |
Primo volo | 30 aprile 1985 |
Costruito | 143 |
Le British Aerospace Harrier II è un aereo a reazione verticale/corto di seconda generazione (V/STOL) utilizzato in precedenza dalla Royal Air Force (RAF) e, tra il 2006 e il 2010, dalla Royal Navy (RN). L'aereo fu l'ultimo sviluppo della famiglia Harrier Jump Jet, e derivò dal McDonnell Douglas AV-8B Harrier II. Le prime consegne dell'Harrier II furono designate in servizio come Harrier GR5; successivamente le strutture aeree aggiornate sono state ridesignate di conseguenza GR7 e GR9.
BAe Harrier GR.9 Walk Around | |
---|---|
Photographer | Vladimir Yakubov |
Localisation | Imperial War Museum, London |
Photos | 149 |

Trova kit su eBay:
Harrier GR.7 Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Burhand Donke |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 28 |
Vedi anche:
Kit correlati:

Le British Aerospace Harrier II è un velivolo a reazione a decollo e atterraggio verticale/corto (V/STOL) di seconda generazione utilizzato in precedenza dalla Royal Air Force (RAF) e, tra il 2006 e il 2010, dalla Royal Navy (RN). L'aereo è stato l'ultimo sviluppo della famiglia Harrier Jump Jet, ed è stato derivato dal McDonnell Douglas AV-8B Harrier II. L'Harrier II partecipò a numerosi conflitti, dando un contributo significativo in teatri di combattimento come il Kosovo, l'Iraq e l'Afghanistan.
L'Harrier II era una versione migliorata della serie originale Harrier GR1/GR3 che entrò in servizio con la RAF nel 1969. Le principali differenze erano l'uso di un motore Rolls-Royce Pegasus più potente con maggiore spinta e migliore efficienza nei consumi, un'ala più grande con maggiore carico utile e autonomia, una fusoliera e una cabina di pilotaggio ridisegnate con avionica e capacità di visione notturna migliorate e un sistema radar per il puntamento aria-aria e aria-terra. L'Harrier II aveva anche una velocità massima, un tetto e una velocità di salita più elevati rispetto al suo predecessore.
L'Harrier II volò per la prima volta nel 1981 ed entrò in servizio con la RAF nel 1984. Sostituì l'Hawker Siddeley Harrier nei ruoli di supporto aereo ravvicinato, ricognizione e attacco al suolo. L'Harrier II operò anche dalle portaerei HMS Invincible e HMS Illustrious come parte della Joint Force Harrier. La RAF ha ritirato i suoi ultimi Harrier II nel 2010, a seguito della Strategic Defence and Security Review. Gli aerei sono stati venduti al Corpo dei Marines degli Stati Uniti, che continua ad operarli come AV-8B Harrier II.
Visualizzazioni : 3063