L'AVGP (Armoured Vehicle General Purpose) è una serie di tre veicoli corazzati da combattimento ordinati dall'esercito canadese nel 1977. I veicoli, che sono il Grizzly, Cougar e Husky, erano basati sulla versione a sei ruote della svizzera MOWAG Piranha I.
Le Veicolo corazzato per uso generale (AVGP) è una famiglia di veicoli corazzati su ruote sviluppati dal Canada negli anni '70. L'AVGP è composto da tre varianti: il Cougar, un veicolo di supporto al fuoco armato con un cannone da 76 mm; il Grizzly, un veicolo corazzato per il trasporto di truppe che può trasportare fino a 10 soldati; e l'Husky, un veicolo di recupero dotato di gru e verricello. L'AVGP è stato progettato per fornire mobilità e protezione alle truppe canadesi nelle missioni di mantenimento della pace e di conflitto a bassa intensità. L'AVGP ha un sistema a sei ruote motrici che gli consente di attraversare terreni accidentati e superare ostacoli.
L'AVGP è inoltre dotato di un sistema di gonfiaggio centralizzato degli pneumatici che consente di regolare la pressione degli pneumatici in base alle condizioni del terreno. L'AVGP ha un motore diesel che fornisce una velocità massima di 100 km/h su strada e un'autonomia di 660 km. L'AVGP ha uno scafo in acciaio saldato che offre protezione contro il fuoco di armi leggere e le schegge dei proiettili. L'AVGP dispone anche di lanciagranate fumogene e di un sistema di protezione nucleare, biologica e chimica (NBC). Le AVGP è stato utilizzato dalle forze canadesi in varie operazioni in tutto il mondo, come a Cipro, Bosnia, Somalia e Afghanistan. L'AVGP è stato anche esportato in diversi paesi, come l'Arabia Saudita, il Cile e l'Uruguay. L'AVGP è ancora in servizio con alcuni di questi paesi, mentre il Canada ha ritirato la maggior parte della sua flotta AVGP e l'ha sostituita con veicoli più recenti.