VCC-80 Dardo

Dardo IFV

PaeseItalia
RuoloVeicolo da combattimento di fanteria
In servizio1998–presente
Costruito200

Le Dardo è un veicolo da combattimento di fanteria progettato per l'Esercito Italiano in sostituzione dell'M113 APC. E' progettato e costruito dalla Società Sindacata Iveco Fiat Oto Melara con sede a Roma. Iveco è responsabile dello scafo e dei sistemi di propulsione, mentre Oto Melara è responsabile delle armi e dei sistemi di controllo del fuoco.

fonte: Dardo IFV su Wikipedia

VCC-80 Dardo Camminare
FotografoPaolo Fanin
LocalizzazioneInconsapevole
Foto40

Vedi anche:

Seconda guerra mondiale: la storia visiva definitiva dalla guerra lampo alla bomba atomica (DK Definitive Visual Histories) - Amazon Seconda guerra mondiale Mappa per Mappa (DK Storia Mappa per Mappa) - Amazon

Aspetta, alla ricerca di Dardo IFV per te...

Il Dardo è un veicolo da combattimento di fanteria a 8×8 ruote progettato e prodotto dalla Iveco-Oto Melara per l'Esercito Italiano.

Caratteristiche principali

  • Configurazione su ruote 8×8: offre un'elevata mobilità su strada e fuoristrada.
  • Design modulare: può essere facilmente adattato a vari ruoli, tra cui trasporto truppe, ricognizione, comando e controllo e piattaforme d'arma.
  • Protezione: offre protezione contro il fuoco di armi leggere, frammenti di proiettili e alcune armi anticarro.
  • Armamento: tipicamente armato con un cannone da 25 mm, ma può essere equipaggiato con altre armi come missili anticarro e mitragliatrici.
  • Capacità anfibia: Il Dardo è anfibio, il che gli consente di operare in acque poco profonde.

Ruolo

Il Dardo svolge un ruolo cruciale nell'Esercito Italiano, fornendo alla fanteria meccanizzata potenza di fuoco e mobilità.

Il Dardo è considerato un IFV moderno ed efficace, adatto per una vasta gamma di operazioni militari.

Views : 164

Lasciare una risposta

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Obbligatorio

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.