
Handley Page Victor | |
---|---|
Paese | Regno unito |
Ruolo | Bombardiere strategico o aereo cisterna per il rifornimento aereo |
Primo volo | 24 dicembre 1952 |
Costruito | 86 |
Le Handley Page Victor era un bombardiere strategico britannico a propulsione a reazione, sviluppato e prodotto dalla Handley Page Aircraft Company, che prestò servizio durante la Guerra Fredda. Fu il terzo e ultimo dei bombardieri a V operati dalla Royal Air Force (RAF), gli altri due bombardieri a V furono l'Avro Vulcan e il Vickers Valiant. Il Victor era stato sviluppato per funzionare come parte del deterrente nucleare aereo del Regno Unito. Nel 1968, il tipo fu ritirato dalla missione nucleare in seguito alla scoperta di crepe a fatica, che erano state esacerbate dall'adozione da parte della RAF di un profilo di volo a bassa quota per evitare l'intercettazione.
Victor B.Mk.2K2 “Lusty Lindy” Walk Around | |
---|---|
Fotografi | Luc Colin |
Localizzazione | Museo dell'aria dello Yorkshire |
Victor K.2 XL231 | Lusty Lindy, allo Yorkshire Air Museum di York. Il prototipo per la conversione da B.2 a K.2. XL231 è uno dei due Vincitori attualmente in condizioni tassabili |
Foto | 81 |

Handley Page HP 80 Victor Mk.2 Walk Around | |
---|---|
Fotografi | Inconsapevole |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 36 |
Vedi anche:
L'Handley Page Victor era un bombardiere strategico a reazione britannico, sviluppato e prodotto dalla Handley Page Aircraft Company e servito durante la guerra fredda. Fu il terzo e ultimo dei bombardieri V operati dalla Royal Air Force (RAF); gli altri due bombardieri V sono l'Avro Vulcan e il Vickers Valiant. Il Victor aveva una caratteristica ala a forma di mezzaluna che gli permetteva di volare ad alta quota e velocità, rendendolo meno vulnerabile alle intercettazioni. Il Victor fu inizialmente progettato per trasportare una singola bomba nucleare, ma le varianti successive furono equipaggiate con bombe convenzionali, missili da crociera o pod di rifornimento aereo.
The Victor entered service in 1958 and was retired from the nuclear deterrent role in 1968, following the discovery of fatigue cracks in the airframe. Some Victors were converted into strategic reconnaissance aircraft, using a combination of radar, cameras, and other sensors to gather intelligence. Others were modified into tankers to provide aerial refueling for other aircraft, such as the Vulcan bombers that participated in the Falklands War. The Victor was the last of the V-bombers to be retired from service, in 1993. It was replaced by the Vickers VC10 and the Lockheed Tristar as tankers, and by various other aircraft as bombers and reconnaissance platforms.
Visualizzazioni : 3102