Re del Mare di Westland Mk48

Westland Seaking Mk7

PaeseRegno unito
digitareElicottero

Galleria fotografica di un Westland Seaking Mk7, The Westland WS-61 Sea King is a British licence-built version of the American Sikorsky S-61 helicopter of the same name, built by Westland Helicopters. The aircraft differs considerably from the American version, with Rolls-Royce Gnome engines (derived from the US General Electric T58), British-made anti-submarine warfare systems and a fully computerised flight control system. The Sea King was primarily designed for performing anti-submarine warfare (ASW) missions. A Sea King variant was adapted by Westland as troop transport known as the Commando.

fonte: Westland Seaking Mk7 su Wiki

Westland Seaking
FotografoErik Gustavsson
LocalizzazioneInconsapevole
Foto35
Aspetta, cercando i libri di Westland Seaking Mk7 per te ...

Comprami un caffèComprami un caffè

Westland Sea King Mk.41 KWS (Sikorsky S-61) Walk Around
FotografoBurhand Donke
LocalizzazioneInconsapevole
Foto15

Vedi anche:

Seconda guerra mondiale: la storia visiva definitiva dalla guerra lampo alla bomba atomica (DK Definitive Visual Histories) - Amazon Seconda guerra mondiale Mappa per Mappa (DK Storia Mappa per Mappa) - Amazon

Sea King Mk48 (RS05) Walk Around
FotografoJean Thomas Rembert
LocalizzazioneInconsapevole
Foto41
Per saperne di più:

Le Westland Seaking è un elicottero di costruzione britannica che è stato sviluppato dall'americano Sikorsky S-61. È un velivolo versatile che può svolgere vari ruoli come ricerca e salvataggio, guerra antisommergibile, trasporto truppe e sorveglianza marittima. Il Westland Seaking ha volato per la prima volta nel 1969 ed è entrato in servizio con la Royal Navy nel 1970. Da allora, è stato esportato in diversi paesi e gestito da varie organizzazioni militari e civili. Il Westland Seaking ha una forma distintiva con un grande rotore principale a cinque pale, un rotore di coda a quattro pale e una fusoliera simile a una barca che gli consente di atterrare sull'acqua.
Può trasportare fino a 28 passeggeri o 9 barelle nella sua spaziosa cabina, o fino a 2,5 tonnellate di carico esterno su un'imbracatura. È alimentato da due motori turboalbero Rolls-Royce Gnome che gli conferiscono una velocità massima di 232 km/h e un'autonomia di 1.230 km. La Westland Seaking è stata coinvolta in molte missioni e operazioni di rilievo, come la guerra delle Falkland, la guerra del Golfo, la guerra in Bosnia, la guerra in Iraq e i soccorsi per lo tsunami nell'Oceano Indiano del 2004. È anche famoso per essere stato utilizzato dallo squadrone n. 22 della Royal Air Force per il soccorso alpino in Scozia e Galles. Il Westland Seaking è ancora in servizio oggi, anche se viene gradualmente sostituito da elicotteri più recenti come il Merlin e il Wildcat.

Visualizzazioni : 3566

Lasciare una risposta

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Obbligatorio

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.