
SA.318C Alouette II | |
---|---|
Paese | Francia |
digitare | Elicottero leggero |
Prodotto | 1956-1975 |
Costruito | 1300+ |
Galleria fotografica di un SA.318C Alouette II, The Aérospatiale Alouette II is a light helicopter originally manufactured by Sud Aviation and later Aérospatiale, both of France. The Alouette II was the first production helicopter to use a gas turbine engine instead of the conventional heavier piston powerplant. The Alouette II was mostly used for military purposes in observation, photography, air-sea rescue, liaison and training, but it has also carried anti-tank missiles and homing torpedoes. As a civilian helicopter it was used for casualty evacuation (with two external stretcher panniers), crop-spraying and as a flying crane, with a 500-kilogram (1,100 lb) external underslung load.
fonte: Alouette II su Wiki
SA.318C Alouette II | |
---|---|
Fotografo | Jaro Mucha |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 70 |

Alouette II SE3130 Passeggia | |
---|---|
Fotografo | Dmitrij Sribnyj |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 30 |
Alouette II passeggia | |
---|---|
Fotografo | Cees Hendriks |
Localizzazione | Inconsapevole |
Foto | 126 |
Vedi anche:
Le SA.318C Alouette II è un elicottero leggero sviluppato dalla società francese Sud Aviation nel 1950. È stato il primo elicottero di produzione a utilizzare un motore a turbina a gas invece di un motore a pistoni, che gli ha conferito migliori prestazioni e affidabilità. L'Alouette II è stato ampiamente utilizzato per scopi civili e militari, come il trasporto, l'osservazione, il salvataggio, l'addestramento e il lavoro aereo. Poteva trasportare fino a cinque passeggeri o due barelle.
Le Alouette II è stato anche esportato in molti paesi e concesso in licenza per essere costruito in Germania, India e Svizzera. L'Alouette II stabilì diversi record mondiali per i voli in altitudine e distanza, e fu il primo elicottero ad atterrare sul Monte Everest nel 1960. L'Alouette II è stato ritirato dal servizio nel 1990, ma alcuni esemplari volano ancora oggi come aerei privati o da museo.
Views : 6212