Tupolev Tu-22M

PaeseUnione Sovietica
RuoloBombardiere strategico/Attacco marittimo
Primo volo30 agosto 1969
Costruito497

Le Tupolev Tu-22M (in russo: Туполев Ту-22М; Nome in codice NATO: Backfire) è un bombardiere supersonico, a spazzata variabile, strategico e marittimo a lungo raggio sviluppato dal Tupolev Design Bureau. Secondo alcune fonti, si credeva che il bombardiere fosse designato Tu-26 in una sola volta. Durante la Guerra Fredda, il Tu-22M fu utilizzato dall'aeronautica sovietica (VVS) in un ruolo di bombardamento strategico e dall'aviazione navale sovietica (Aviacija Vojenno-Morskogo Flota, AVMF) in un ruolo anti-nave marittimo a lungo raggio. [2] Un numero significativo rimane in servizio con l'aeronautica russa e a partire dal 2014 sono in uso più di 100 Tu-22M.

fonte: Tupolev Tu-22M su Wikipedia

Tu-22MO Walk Around
FotografoInconsapevole
LocalizzazioneInconsapevole
Foto26
Aspetta, cercando Tupolev Tu-22M per te ...
Tu-22 KD Walk Around
FotografoInconsapevole
LocalizzazioneInconsapevole
Foto47
Tupolev Tu-22 Walk Around
FotografoInconsapevole
LocalizzazioneInconsapevole
Foto80

Vedi anche:

Seconda guerra mondiale: la storia visiva definitiva dalla guerra lampo alla bomba atomica (DK Definitive Visual Histories) - Amazon Seconda guerra mondiale Mappa per Mappa (DK Storia Mappa per Mappa) - Amazon

Per saperne di più:

Le Tupolev Tu-22M is a supersonic bomber that was developed by the Soviet Union in the 1960s as an improvement of the Tu-22. The Tu-22M has a variable-sweep wing that allows it to adapt to different flight conditions and missions.
The Tu-22M can carry a variety of weapons, including nuclear bombs, cruise missiles and anti-ship missiles. The Tu-22M was used by the Soviet Air Force and Naval Aviation for strategic bombing and maritime strike roles. The Tu-22M is still in service with the Russian Aerospace Forces, although it is being modernized and upgraded to the Tu-22M3M variant.

Visualizzazioni : 4060

Lasciare una risposta

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Obbligatorio

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.