
Taylorcraft L-2 |
|
---|---|
Paese | Usa |
Ruolo | Osservazione e collegamento |
Primo volo | 1941 |
Costruito | Inconsapevole |
Le Taylorcraft L-2 Cavalletta is an American observation and liaison aircraft built by Taylorcraft for the United States Army Air Forces in World War II. In 1941 the United States Army Air Forces ordered four Taylorcraft Model Ds with the designation YO-57. They were evaluated in the summer of 1941 during maneuvers in Louisiana and Texas where they were used for support purposes such as light transport and courier. General Innis P. Swift, commander of the 1st Cavalry Division, coined the ‘grasshopper’ name after witnessing a bumpy landing. This led to a production order under the designation O-57 Grasshopper. In March 1942, the designation was changed to L-2 Grasshopper.
fonte: Taylorcraft L-2 su Wikipedia
Taylorcraft L-2M Grasshoper Walk Around | |
---|---|
Fotografo | Vladimir Jakubov |
Localizzazione | Museo aerospaziale della California |
Foto | 60 |

Vedi anche:
Le Taylorcraft L-2 è un aereo da osservazione leggero utilizzato dalle forze aeree dell'esercito degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Era basato sul modello B del Taylorcraft civile, ma modificato con una disposizione dei posti a sedere in tandem, un lucernario in plexiglas e finestrini posteriori per una migliore visibilità, e radio e strumenti militari. L'L-2 è stato utilizzato principalmente per missioni di avvistamento dell'artiglieria, di collegamento, di corriere e di ricognizione generale. Aveva una fusoliera rivestita in tessuto e ali in legno, ed era alimentato da un motore Continental A65-8 da 65 hp. Aveva una velocità massima di 92 miglia orarie, un'autonomia di 225 miglia e un tetto di servizio di 10.000 piedi.
L'L-2 è stato soprannominato "Cavalletta" per la sua capacità di decollare e atterrare su campi corti e non preparati. L'L-2 fu uno degli aerei leggeri più utilizzati durante la guerra, con oltre 5.000 unità prodotte. Prestò servizio in tutti i teatri di operazioni e fu anche esportato in diversi paesi alleati. Dopo la guerra, molti L-2 furono venduti sul mercato civile, dove continuarono a volare come aerei personali o sportivi.
Visualizzazioni : 1142